3 Dicembre 2023

A questo punto non resta che provvedere agli oggetti non rientranti nella categoria dei fragili, partendo dai libri, per i quali è consigliabile servirsi delle scatole di piccole dimensioni iniziando a riporre in orizzontale sul fondo prima quelli più pesanti e poi quelli più leggeri.


A questo punto non resta che provvedere agli oggetti non rientranti nella categoria dei fragili, partendo dai libri, per i quali è consigliabile servirsi delle scatole di piccole dimensioni iniziando a riporre in orizzontale sul fondo prima quelli più pesanti e poi quelli più leggeri.

Un capitolo a parte meritano le bottiglie, per le quali si consiglia di utilizzare cartoni di medie dimensioni, avvolgendo ognuna di esse con fogli di pluriball, per poi posizionarle in piedi all’interno del contenitore.

Scatole di grandi dimensioni dovranno invece andare ad accogliere il vestiario, le lenzuola, le trapunte e i cuscini, cercando di riporre il tutto nei contenitori senza disfare le piegature.

Mentre gli abiti dovranno essere a loro volta sistemati nei bauli forniti all’uopo dal trasportatore, avendo cura di stringerli per quanto possibile, in modo da risparmiare spazio.

L’ultima avvertenza è quella relativa proprio alle scatole così approntate, le quali non devono essere trascinate sul pavimento in legno e non devono essere del tutto sigillate nel caso non siano state riempite del tutto, in quanto potrebbero schiacciarsi sino a rovinare il loro contenuto.

Ti occorre un preventivo Gratuito, rivolgiti a Global Traslochi. Clicca Quì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *