Traslochi in abbinamento
Spedizioni in condivisione: Napoli Milano – Milano Napoli: le informazioni essenziali che devi conoscere
RICHIEDI UN PREVENTIVO SCEGLIENDO LA TUA PROVINCIA Cerca….
Quando ti trovi di fronte a un trasloco, la preoccupazione principale riguarda spesso i costi associati. Soprattutto se hai molti mobili e oggetti da spostare, l’opzione di affidarsi a una ditta specializzata può risultare onerosa.
È del tutto naturale cercare alternative al tradizionale trasloco per ridurre i costi. A volte si pensa di gestire tutto da soli, ma questa scelta può rivelarsi costosa e estenuante dal punto di vista fisico, con il rischio di danneggiare i tuoi beni preziosi.
Una soluzione sempre più diffusa è rappresentata dalle spedizioni in condivisione, anche conosciute come groupage. Ma cosa comportano esattamente?
Spedizioni In Condivisione: Una Soluzione Da Valutare
Le spedizioni in condivisione sono sempre più comuni nel campo del commercio internazionale. Questo termine si riferisce all’aggregazione di merci provenienti da diversi mittenti in un unico carico, destinato a diversi destinatari nello stesso o in un altro paese.
Qual è il vantaggio di questo approccio? Le merci, considerate singolarmente, potrebbero non riempire completamente un carico, ma quando raggruppate, formano un carico unico per la spedizione nazionale o internazionale, un processo chiamato consolidamento.
Come Funzionano le Spedizioni in Condivisione
In questa modalità, lo spedizioniere accorda con il cliente il trasferimento di una certa quantità di merce, come mobili e altri oggetti da traslocare, dal luogo di origine a quello di destinazione. In cambio, il cliente paga la sua quota, precedentemente concordata, basata su tariffe specificate nel contratto di spedizione, seguendo le indicazioni degli Incoterms.
Nel caso di spedizioni internazionali, il servizio di spedizione in condivisione include anche la gestione di documenti come visti doganali e licenze di importazione, necessari per rispettare le normative locali.
Il Ruolo Cruciale dello Spedizioniere e del Consolidatore
Nel processo descritto, lo spedizioniere è una figura chiave: coordina le esigenze dei diversi clienti, armonizzandole per creare una spedizione unificata. Questo professionista si occupa di assemblare il carico e distribuirlo in base alle destinazioni delle varie merci.
Altrettanto importante è il consolidatore, responsabile della selezione delle merci da abbinare. Questa figura si impegna a coordinare le diverse caratteristiche delle merci per prevenire danni durante il trasporto e per garantire la compatibilità legale delle spedizioni.
In conclusione, la chiave per una spedizione in condivisione di successo sta nella corretta preparazione dei documenti commerciali e nell’accurata valutazione della compatibilità delle merci, assicurando che i tuoi beni raggiungano la loro destinazione in condizioni ottimali.